Ortopedico Spalla a Trento: Dr. Matteo Boldini
Ritrova la mobilità della spalla con un approccio specialistico
Ortopedico specialista della spalla a Trento: diagnosi precisa, trattamento mirato
Avverti dolore alla spalla che si intensifica durante i movimenti quotidiani? Hai notato una progressiva limitazione nel sollevare il braccio o durante attività sportive? Non riesci più a dormire sul lato interessato a causa del dolore?
Mi chiamo Matteo Boldini e sono un ortopedico spalla a Trento, dove opero presso l’Ospedale San Camillo. La mia attività professionale è dedicata esclusivamente alla diagnosi e al trattamento delle patologie della spalla, con un approccio personalizzato basato sulle più recenti evidenze scientifiche e su una solida esperienza clinica.
Come ortopedico specializzato nella spalla, eseguo circa 200 interventi all’anno, dalla chirurgia artroscopica mini-invasiva agli interventi di protesi. Questa specializzazione esclusiva mi consente di offrire ai pazienti soluzioni terapeutiche mirate per tutte le patologie che coinvolgono l’articolazione scapolo-omerale, dalla lesione della cuffia dei rotatori all’instabilità di spalla, dall’artrosi gleno-omerale alla tendinopatia calcifica.
La visita ortopedica rappresenta il primo passo fondamentale per identificare con precisione l’origine del problema e definire il percorso terapeutico più adeguato, che può includere trattamenti conservativi, tecniche di artroscopia spalla o, nei casi più avanzati, chirurgia protesica. In qualità di specialista ortopedia spalla a Trento, mi avvalgo delle più moderne tecnologie diagnostiche e terapeutiche per garantire ai miei pazienti risultati ottimali.
Il mio approccio terapeutico personalizzato in qualità di specialista ortopedico della spalla
In qualità di ortopedico della spalla a Trento, ho sviluppato un approccio terapeutico basato sulla personalizzazione dei trattamenti e sull’utilizzo delle tecniche più innovative. L’articolazione della spalla è una delle più complesse del corpo umano, caratterizzata da un’ampia mobilità che, se compromessa, può influire significativamente sulla qualità della vita.
La mia specializzazione esclusiva nelle patologie della spalla mi consente di offrire una valutazione diagnostica approfondita, supportata dalle più moderne tecnologie di imaging. Come specialista della spalla, ritengo fondamentale una diagnosi precisa per impostare il percorso terapeutico più adeguato. Ogni paziente che si rivolge a me presso l’Ospedale San Camillo di Trento riceve un piano di trattamento personalizzato che tiene conto non solo della patologia, ma anche dell’età, del livello di attività e delle aspettative funzionali.
In ambito chirurgico, la mia esperienza come miglior chirurgo dedicato all’artroscopia spalla mi permette di utilizzare tecniche mini-invasive che garantiscono risultati ottimali con minori complicanze e tempi di recupero più rapidi. L’artroscopia rappresenta oggi il gold standard per numerose patologie, consentendo di intervenire su strutture come i tendini della cuffia dei rotatori, il labbro glenoideo e i legamenti stabilizzatori attraverso piccole incisioni di pochi millimetri, preservando l’integrità di scapola, omero e clavicola.
Per ogni intervento che eseguo come ortopedico spalla a Trento, curo personalmente tutto il percorso, dalla preparazione pre-operatoria alla riabilitazione post-chirurgica, collaborando con una rete di fisioterapisti specializzati per garantire il miglior recupero funzionale possibile.

Patologie

Dott. Matteo Boldini: medico specialista in spalla a Trento con formazione d'eccellenza
Il mio percorso professionale come ortopedico spalla a Trento è caratterizzato da una formazione specialistica continua e da una pratica clinica interamente dedicata alle patologie dell’articolazione scapolo-omerale. Dopo la laurea in Medicina e Chirurgia all’Università degli Studi di Brescia e la specializzazione in Ortopedia e Traumatologia presso l’Università degli Studi di Verona, ho approfondito le mie competenze frequentando, in qualità di Visiting Surgeon, numerosi centri di chirurgia della spalla di fama internazionale.
Questa formazione avanzata, unita all’esperienza acquisita con circa 200 interventi annuali come primo operatore, mi consente di offrire ai pazienti che si rivolgono a me come specialista della spalla a Trento i trattamenti più innovativi e meno invasivi. La mia attività chirurgica presso l’Ospedale San Camillo di Trento comprende interventi di artroscopia per lesioni della cuffia dei rotatori, instabilità e lesioni del labbro glenoideo, e chirurgia protesica avanzata, inclusa la protesi inversa di spalla per casi complessi.
Il ruolo di Docente di Medicina Rigenerativa e Trapianti nel Master Universitario dell’Università San Raffaele di Roma testimonia il mio impegno nell’aggiornamento continuo e nella ricerca delle soluzioni terapeutiche più all’avanguardia. L’ortopedia della spalla è un campo in rapida evoluzione, e il mio obiettivo come ortopedico specializzato nella spalla è quello di garantire ai miei pazienti i benefici delle più recenti innovazioni, sempre con un approccio personalizzato che considera le specifiche esigenze e aspettative di ciascuno.
Altri luoghi in cui opera il Dottor Boldini
Ortopedico Spalla a Brescia
Offro consulenze specialistiche e interventi chirurgici per tutte le patologie della spalla a Brescia, presso l’Istituto Clinico Sant’Anna, dalla chirurgia artroscopica mini-invasiva alla protesica avanzata, garantendo percorsi terapeutici personalizzati.
Ortopedico Spalla a Bergamo
La mia attività di specialista della spalla a Bergamo comprende diagnosi approfondite e trattamenti d’avanguardia per patologie acute e croniche, con particolare attenzione alle tecniche chirurgiche che preservano l’anatomia e accelerano il recupero.
Protesi Spalla a Trento
Eseguo interventi di protesi di spalla anatomica e inversa con tecniche all’avanguardia a Trento presso l’Ospedale San Camillo, offrendo soluzioni personalizzate per pazienti con artrosi avanzata o lesioni massive non riparabili della cuffia dei rotatori.
Domande Frequenti
Quali sono i segnali d'allarme che dovrebbero spingere a consultare un ortopedico spalla a Trento?
È consigliabile rivolgersi a un ortopedico specializzato nella spalla quando si manifestano sintomi come dolore persistente che non risponde ai comuni analgesici, limitazione nei movimenti quotidiani (come pettinarsi o allacciarsi il reggiseno), debolezza nel sollevare oggetti, o rumori articolari durante i movimenti. Anche il dolore notturno che impedisce di dormire sul lato interessato rappresenta un segnale importante. Come ortopedico della spalla a Trento, consiglio di non sottovalutare questi sintomi, specialmente se persistono per più di due settimane o se compaiono dopo un trauma, poiché un intervento tempestivo può prevenire il peggioramento di condizioni come le lesioni della cuffia dei rotatori e favorire risultati terapeutici ottimali.
Come si svolge un intervento di artroscopia di spalla e quali sono i tempi di recupero?
L’artroscopia di spalla è una procedura mini-invasiva che eseguo regolarmente come specialista ortopedico spalla a Trento. L’intervento viene effettuato in anestesia locoregionale (blocco del plesso brachiale) associata a sedazione, e prevede l’inserimento di una piccola telecamera (artroscopio) e strumenti chirurgici attraverso incisioni di pochi millimetri. Questa tecnica consente di visualizzare l’interno dell’articolazione su un monitor ad alta definizione e di trattare varie patologie come lesioni della cuffia dei rotatori, instabilità, lesioni del labbro glenoideo e tendinopatie. I tempi di recupero variano in base alla patologia trattata: generalmente, dopo 2-3 settimane è possibile riprendere le normali attività quotidiane, mentre il recupero completo, incluso il ritorno all’attività sportiva, richiede dai 3 ai 6 mesi. Un percorso riabilitativo personalizzato, che prescrivo come miglior ortopedico specializzato nella spalla, è fondamentale per ottimizzare i risultati e prevenire recidive.
Quando è indicato l'impianto di una protesi di spalla e quali benefici offre?
L’impianto di una protesi di spalla è indicato principalmente in caso di artrosi gleno-omerale avanzata, quando il danno cartilagineo è tale da causare dolore severo e limitazione funzionale che non rispondono ai trattamenti conservativi. Come ortopedico spalla a Trento, utilizzo due tipologie di protesi: la protesi anatomica, indicata quando la cuffia dei rotatori è integra, e la protesi inversa, che rappresenta la soluzione ideale per pazienti con lesioni massive non riparabili della cuffia o in caso di fallimento di precedenti interventi. I benefici dell’intervento includono una significativa riduzione del dolore, già evidente nelle prime settimane post-operatorie, e un miglioramento della funzionalità articolare, con recupero dei movimenti quotidiani. La riabilitazione post-chirurgica, che progetto individualmente per ogni paziente come specialista della spalla, si articola in fasi progressive e consente generalmente un buon recupero funzionale entro 3-6 mesi dall’intervento, con risultati duraturi che migliorano significativamente la qualità della vita.