Protesi Spalla a Trento: Dr. Matteo Boldini
La soluzione definitiva per eliminare il dolore alla tua spalla
Protesista specializzato in spalla a Trento: Recupera la funzionalità della tua spalla
Stai vivendo con dolore costante che limita i tuoi movimenti quotidiani? Ti senti frustrato perché le terapie tradizionali non hanno dato i risultati sperati? Il dottor Matteo Boldini, chirurgo ortopedico specializzato, offre soluzioni avanzate di protesi spalla a Trento presso l’Ospedale San Camillo, utilizzando le tecnologie più innovative nel campo della chirurgia protesica.
L’artroprotesi spalla rappresenta il trattamento gold standard per pazienti con artrosi avanzata, necrosi avascolare dell’omero o lesioni massive della cuffia dei rotatori che compromettono la stabilità articolare. L’intervento di protesi di spalla consente di sostituire completamente le superfici articolari danneggiate, eliminando definitivamente il dolore e ripristinando un range di movimento ottimale per le attività della vita quotidiana.
Presso l’Ospedale San Camillo di Trento, il dottor Boldini esegue ogni protesi alla spalla con approccio personalizzato, valutando attentamente la condizione specifica del paziente per scegliere tra endoprotesi spalla anatomica o inversa. La protesi di cuffia della spalla viene considerata quando i tendini della cuffia dei rotatori presentano lesioni irreparabili che richiedono una biomeccanica articolare alternativa. Ogni intervento protesi spalla viene pianificato con imaging pre-operatorio avanzato per garantire precisione millimetrica nell’impianto protesico.
Protesi Spalla Anatomica: ripristina l’anatomia naturale dell’articolazione
La protesi anatomica spalla rappresenta la prima scelta terapeutica per pazienti con artrosi primaria dell’articolazione gleno-omerale che mantengono una cuffia dei rotatori funzionante. Il dottor Matteo Boldini esegue questo intervento presso l’Ospedale San Camillo di Trento utilizzando impianti protesici di nuova generazione che garantiscono biomeccanica articolare fisiologica e risultati funzionali eccellenti.
Durante l’intervento di protesi alla spalla, la protesi omerale viene impiantata nella diafisi dell’omero prossimale, mentre la componente glenoidea in polietilene ad alta densità viene fissata sulla scapola. La protesi della testa dell’omero è disponibile in diverse dimensioni per adattarsi perfettamente all’anatomia del paziente, garantendo stabilità articolare e movimento fluido. Questa tecnica chirurgica preserva l’inserzione dei tendini della cuffia dei rotatori, mantenendo la funzionalità muscolare naturale.
Il dottor Boldini, forte della sua esperienza internazionale e dei suoi 200 interventi annui, utilizza approcci chirurgici minimamente invasivi che riducono il trauma operatorio e accelerano significativamente i tempi di recupero. L’artroprotesi di spalla viene eseguita in anestesia loco-regionale con tecnica deltopettorale, preservando l’integrità del muscolo deltoide e garantendo una durata dell’impianto superiore ai 20 anni con adeguato follow-up.
Patologie
La competenza del dottor Matteo Boldini nella endoprotesi spalla a Trento
Il dottor Matteo Boldini ha scelto l’Ospedale San Camillo di Trento come una delle sue sedi operative principali per offrire ai pazienti del Trentino-Alto Adige accesso diretto a una chirurgia protesica di eccellenza. La sua esperienza nella protesi spalla a Trento combina competenza tecnica avanzata, utilizzo di materiali innovativi e un approccio centrato sul paziente che considera ogni caso come unico e specifico.
La formazione accademica del dottor Boldini include la specializzazione con lode presso l’Università di Verona, l’attività didattica come Docente presso l’Università San Raffaele di Roma e la partecipazione a fellowship internazionali in centri di riferimento mondiale per la chirurgia della spalla. Questo background scientifico si traduce in un approccio evidence-based alla artroprotesi che garantisce risultati clinici documentati e riproducibili.
Ogni protesi viene impiantata seguendo protocolli chirurgici standardizzati che il dottor Boldini ha contribuito a sviluppare attraverso la sua partecipazione a studi clinici multicentrici e la pubblicazione di articoli scientifici su riviste internazionali. La sua competenza nell’anatomia dell’omero e nella biomeccanica articolare permette di personalizzare ogni intervento in base alle specifiche esigenze del paziente.
Altri luoghi in cui opera il Dottor Boldini
Protesi Spalla a Brescia
Presso l’Istituto Clinico Sant’Anna, il dottor Boldini esegue interventi di protesi spalla a Brescia utilizzando le più avanzate tecniche chirurgiche e impianti protesici di ultima generazione per risultati ottimali.
Protesi Spalla a Bergamo
I pazienti di Bergamo possono accedere agli interventi di protesi spalla a Bergamo del dottor Boldini, che garantisce un percorso di cura completo dalla diagnosi al recupero funzionale post-operatorio.
Ortopedico Spalla a Trento
Come ortopedico spalla a Trento, il dottor Boldini offre un servizio completo che include diagnosi avanzata, trattamenti conservativi e chirurgici per tutte le patologie dell’articolazione scapolo-omerale.
Domande Frequenti
Qual è la differenza tra protesi spalla anatomica e inversa?
La protesi anatomica spalla riproduce fedelmente l’anatomia naturale dell’articolazione, con la componente sferica posizionata sull’omero e quella concava sulla scapola. È indicata per pazienti con cuffia dei rotatori integra e garantisce movimenti fisiologici. La protesi inversa, invece, inverte questa configurazione ed è utilizzata quando la protesi cuffia spalla presenta lesioni irreparabili. Il dottor Boldini valuta attentamente ogni caso per scegliere l’artroprotesi spalla più adatta durante la protesi spalla a Trento, considerando l’età del paziente, la qualità dei tessuti e le aspettative funzionali.
Quanto tempo richiede l'intervento di protesi all'omero della spalla?
L’intervento protesi spalla presso l’Ospedale San Camillo di Trento ha una durata media di 90-120 minuti, a seconda della complessità del caso e del tipo di endoprotesi spalla impiantata. La protesi testa omero viene posizionata con precisione millimetrica utilizzando guide chirurgiche e strumentazione dedicata. Il dottor Boldini esegue ogni protesi spalla intervento in anestesia loco-regionale, garantendo comfort per il paziente e ottimale controllo del dolore post-operatorio. La protesi omerale viene fissata con tecnica press-fit o cementata in base alla qualità ossea del paziente.
Quali sono i risultati a lungo termine della protesi della spalla?
I risultati della protesi spalla a Trento eseguita dal dottor Boldini mostrano tassi di sopravvivenza dell’impianto superiori al 95% a 15 anni. La protesi spalla durata dipende da fattori come l’età del paziente, il livello di attività e la qualità dell’osso. La protesi inversa spalla durata può superare i 20 anni con adeguato follow-up e rispetto delle indicazioni post-operatorie. I pazienti sottoposti a artroprotesi di spalla mostrano significativo miglioramento del dolore nel 98% dei casi e recupero funzionale soddisfacente per le attività quotidiane. La protesi alla spalla destra o sinistra garantisce risultati equivalenti quando l’intervento viene eseguito con tecnica appropriata.